Читать онлайн «Il Giudice E Le Streghe»

Автор Pagliarino Guido

Guido Pagliarino

Il Giudice e Le Streghe

Romanzo

Copyright © 2017 Guido Pagliarino

All rights reserved

E-book published by Tektime

Tektime S. r. l. s. - Via Armando Fioretti, 17 - 05030 Montefranco (TR)

ISBN 9788873043249

I mmagine di copertina: “Le streghe si recano al Sabba”, olio,1878, di Luis Ricardo Falero

Guido Pagliarino

Il Giudice e Le Streghe

Romanzo

4a Edizione, distribuita da Tektime nei formati E-book e Libro

Copyright © 2017 Guido Pagliarino

ISBN E-book 9788873043249

Stesura del manoscritto: dall'anno 1990 all'anno 1992

Opera riveduta e variata dall'autore nell'anno 2016

Edizioni del romanzo:

1a Edizione, solo in libro fisico, sotto il titolo “Un’indagine del ‘500", Copyright © 2002-2006 Prospettiva editrice sas

2a Edizione, solo in libro fisico, sotto il titolo “Il giudice e le streghe”, Copyright © 2006-nov. 2011 Prospettiva editrice sas - Da dicembre 2011 Copyright © Guido Pagliarino

3a Edizione, riveduta e variata e munita di postfazione dell’autore, pubblicata sotto il titolo “Il giudice e le streghe (Un’indagine del ‘500)”, in ebook Smashwords e in libro cartaceo Create Space, Copyright © 2016 Guido Pagliarino

4a Edizione, conforme alla 3a, distribuita da Tektime Copyright © 2017 Guido Pagliarino

È questo un romanzo ambientato in un’epoca di isterie religiose, di caccia alle streghe e della donna considerata come una cosa, nonostante lo sbandierato precetto cristiano di amare il prossimo e l’affermazione neotestamentaria che “non c’è più uomo, non c’è più donna, ma tutti sono eguali davanti a Cristo”.

Anche se si tratta di un’opera di narrativa, ho tentato d’immergermi nella mentalità del ‘500. Come gli storici sanno, nel guardare al passato bisogna eliminare, il più possibile, il sentire contemporaneo, ché altrimenti si rischierebbero giudizi astorici. Ad esempio la pena capitale, oggi, è normalmente giudicata cosa atroce, nel ‘500 era considerata ovvia punizione e si pensava che l’assassino pentito scontasse con la morte tutti i suoi peccati, salendo così al Paradiso. Come vedremo, già c’era invece chi si batteva contro la tortura, ben prima del Beccaria.